Photo by Thought Catalog on Unsplash
Facciamo i compiti insieme? Servizio di Tutoring scolastico e Didattica Integrata
L’Istituto Beck fornisce un servizio di Tutoring scolastico e Didattica Integrata personalizzato e attento ai BES, Bisogni Educativi Speciali, e ai percorsi previsti dalla Legge 104 e 170. Lavorando fianco a fianco con l’Istituto scolastico di provenienza, il Tutor specializzato assiste il bambino o l’adolescente nei compiti a casa sia attraverso incontri domiciliari che in sede.
Vuoi maggiori informazioni sul servizio di tutoraggio scolastico offerto dall’Istituto A.T.Beck? Scrivi una mail a info@istitutobeck.it
Che siate in procinto di accompagnare vostro figlio in classe per la prima volta o che sia già nel mezzo o quasi in fondo al percorso della “scuola dell’obbligo”, come genitori siete di certo parte di una grande avventura: l’istruzione rappresenta un aspetto fondamentale nella vita e nella crescita di un bambino e di un adolescente, già solo per il tempo che occupa nelle sue giornate.
Alzarsi, percorrere il tragitto fino in aula, rincasare e dedicare diverse ore ai compiti a casa: se si pensa a tutto questo, è naturale che i genitori vogliano porre grande attenzione a quel che i figli fanno, imparano, sperimentano e sentono – con i sensi e le emozioni – a scuola.
Di frequente, il problema dello studio domestico si pone più volte nel corso della vita di un ragazzo. Come, quando, con chi studiare, sono domande a cui i genitori sono chiamati a rispondere sia al principio del percorso d’istruzione, quando il bambino necessita ogni giorno di aiuto per i compiti a casa, sia a mano a mano che gli studi di intensificano e si complicano, con l’avvento di materie nuove e programmi sempre più specifici, per i quali si potrebbero non avere competenze necessarie per sostenere il proprio ragazzo.
È possibile che si verifichino situazioni particolari: carenze, lacune o competenze insufficienti in alcune materie, a causa delle quali il corpo docente può richiedere l’intervento di un esperto per il potenziamento degli studi a casa o che la famiglia si accerti che non sussistano nel bambino o adolescente difficoltà nel campo dell’apprendimento e dell’attenzione. Può darsi che vostro figlio passi molto tempo sui libri ma senza risultati comparabili allo sforzo, che vi appaia stanco e demotivato, che vi racconti di non riuscire a far fruttare le sue capacità durante le verifiche o le interrogazioni.
Qualsiasi sia l’ostacolo che vi troviate ad affrontare, la necessità di impostare e apprendere un metodo di studio e guidare passo dopo passo il ragazzo verso l’autonomia e l’efficacia scolastica è un fattore determinante nella qualità dell’esperienza di uno studente.
Per chi vive il primo approccio alla scuola, per chi affronta le prime fatiche alle medie, per chi ha bisogno di trovare il giusto ritmo alle superiori o prepararsi a un esame finale, il modo in cui si pensa e si attua lo studio quotidiano è decisivo per il buon esito, per sostenere la motivazione e per trarre soddisfazione dal proprio corso di studi e gettare basi solide per il percorso di vita futura.
In che modo interviene il Tutoring scolastico?
- regolando il ritmo e l’intensità dell’apprendimento
- aiutandolo a gestire l’attenzione e i fattori distrattivi
- elaborando e insegnando al ragazzo un metodo di studio su misura per le sue esigenze e differenziato a seconda del tipo di materia
- potenziando il lessico e le competenze di base e superiori, scritte e orali
- contenendo le reazioni emotive avverse
- consolidando i punti di forza, l’ottimismo e il piacere di stare sui libri
- insegnando la tecnica del problem-solving che gli sarà utile anche nella vita adulta, una volta terminato il proprio percorso di studi
Con un atteggiamento orientato all’accoglienza di quello che c’è “qui e ora”, il Tutor utilizza le proprie competenze, la gentilezza amorevole e la resilienza per costruire ponti anche nei momenti di sfiducia e accompagnare il bambino e l’adolescente verso un impegno scolastico gratificante e una visione distesa e chiara del proprio futuro.
PROSSIMAMENTE SARA’ ANCHE POSSIBILE SCARICARE L’OPUSCOLO GRATUITO DEDICATO AL METODO DI STUDIO A CASA