skip to Main Content
IB

Videocorso per chi soffre di Ansia e Attacchi di Panico

19,99 ( IVA inclusa )

Abbiamo realizzato questo corso sull’ansia e gli attacchi di panico per fornirti degli strumenti utili e pratici per gestire e fronteggiare al meglio le situazioni e i sintomi che temi.

A cura della Dott.ssa Roberta Borzì
Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Docente dell’Istituto A.T. Beck nelle sedi di Roma e Caserta

Descrizione

Ratings and Reviews

4.6
Avg. Rating
45 Ratings
5
26
4
18
3
1
2
0
1
0
What's your experience? We'd love to know!
Giuseppina Cerritelli
Posted 5 mesi ago
Very important for my job

Very well

×
Preview Image
MARCO GREPPI
Posted 5 mesi ago
SINTETICO, CHIARO E ONESTO

UN INQUADRAMENTO SINTETICO, CHIARO E ONESTO. MI ASPETTAVO QUALCHE ESERCIZIO PRATICO IN PIU' MA VA BENE COSI. GRAZIE

×
Preview Image
Lisa Guastini
Posted 5 mesi ago
Chiarezza e Sintesi

Il corso offre con grande capacità di chiarezza e sintesi una panoramica sull’ansia e l’attacco di panico, oltre a strumenti pronti per l’uso.

×
Preview Image
Massimo De Pasquale
Posted 6 mesi ago
Interessante ma è una panoramica

Panoramica della terapia cognitivo comportamentale per ansia e panico

×
Preview Image
Debora Santoro
Posted 7 mesi ago
Deb.S

video corso ben strutturato nonostante la brevità, e di facile comprensione. Inoltre fornisce spunti utili per eventuali approfondimenti. Lo consiglio.

×
Preview Image
Letizia Sara Carpineto
Posted 8 mesi ago
Chiaro e completo

Corso ben organizzato, esaustivo. L'argomento è spiegato in modo approfondito con un linguaggio chiaro e semplice. Sono molto soddisfatta

×
Preview Image
Laura Prevosti
Posted 8 mesi ago
Corso molto utile

Ho riscontrato chiarezza nell’esposizione unita ad un’alta competenza e conoscenza da parte della Dottoressa. Mi ha aiutato molto . Molto soddisfatta e perché no , anche più combattiva a risolvere il mio problema!

×
Preview Image
Daniela Garau
Posted 11 mesi ago
Nonostante la brevità chiaro e completo

Chiaro ed esauriente,nonostante la brevità. Si conferma la serietà dell’Istituto. Buon proseguimento

×
Preview Image
Stefania Tempesta
Posted 1 anno ago
Come i pilastri della Mindfulness siano efficaci nella cura de disturbo

Ho apprezzato moltissimo il corso, fornisce un quadro completo della tematica trattata, la docente illustra in modo chiaro e comprensibile i concetti fondamentali.

×
Preview Image
Andrea Galletti
Posted 1 anno ago
Corso interessante

Informazioni utili sullo svolgimento del percorso terapeutico, psicoeducazione e consigli utili.

×
Preview Image
Show more reviews
What's your experience? We'd love to know!

Per un breve periodo abbiamo abbassato il prezzo a 19,99€ per dare a tutti la possibilità di acquistare il corso

il video-corso non sostituisce una terapia ma ti fornisce degli strumenti utili e pratici per gestire e fronteggiare al meglio le situazioni e i sintomi dell’ansia e degli attacchi di panico.

Videocorso suddiviso in 8 Moduli

  • Ansia come condizione umana
    • Ansia, stress e società moderna
    • In che mondo viviamo?
    • Ansia ed eventi traumatici eccezionali
  • Ansia, stress e società moderna
    • Ansia e vita quotidiana
    • Stress e attacchi di panico
  • Definizione dell’ansia
    • L’ansia non si può eliminare
    • Definizione dell’ansia
    • Aspetti psicofisiologici dell’ansia
    • Sintomi fisiologici
    • Sintomi cognitivi
    • Sintomi comportamentali
    • Sintomi emotivi
  • La paura come funzione adattiva per la sopravvivenza umana
    • Risposte fisiologiche all’ansia
    • Sintomi prodotti dall’attivazione del SNS durante l’iperarousal
    • Risposta al pericolo o alla minaccia (Fight or Flight)
    • Conseguenze
    • Aspetti neurofisiologici dell’ansia
  • A che livello l’ansia diventa disfunzionale?
    • Quando l’ansia diventa anormale
  • Attacchi di panico
    • Attacchi di panico
    • Diagnosi secondo DSM-5
  • Terapia cognitivo-comportamentale per il disturbo di panico
    • Obiettivi principali
    • Componenti della TCC
    • Circolo vizioso del panico
    • Esposizione enterocettiva
    • Respirazione quadrata
    • Ristrutturazione cognitiva
    • Esposizione graduata
    • Suggerimenti utili
    • Prevenzione delle ricadute
    • Affermazioni di sostegno
  • Ringraziamenti e consigli utili
  • Le slide del corso in formato pdf

Videocorso di ca. 1:30

Life time access! Il corso non scade, potrai riguardarlo quante volte vuoi e quando vuoi!

Dott.ssa Roberta Borzì

Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana dal 26/9/2003 n. 2648. Annotazione psicoterapeuta del 24/01/2009.

Vanta esperienza clinica in ambito adulto, e si occupa prevalentemente di tutti i disturbi d’ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, problematiche sessuali, disturbi di personalità con la Schema Therapy, in cui è formata attraverso training specifici e supervisione con esperti del settore. Ha anche conseguito entrambi i livelli della formazione in EMDR.

La dott.ssa Borzì è Direttore Didattico e docente interno dell’Istituto A.T. Beck per le sedi di Roma e Caserta, svolgendo anche il ruolo di supervisore al I anno nella sede di Roma.

Ha tradotto il libro “Schizofrenia. Teoria cognitiva, ricerca e terapia”, di Aaron Beck (2011) e “La Terapia Cognitivo Comportamentale”, di Judith S. Beck (2013), entrambi con Astrolabio-Ubaldini Editore. Ha curato numerosi opuscoli online dell’Istituto, tra cui Ansia e attacchi di panico, La depressione e il Disturbo Ossessivo-Compulsivo.

La dott.ssa Borzì svolge anche psicoterapie in inglese, vista l’eccellente padronanza della lingua.

0/5 (0 Recensioni)
Back To Top